Eccomi qui,pronta a postare la prima ricetta del mese.Io ho scelto la ricetta delle zeppole di San Giuseppe.
Dolce tipico napoletano che mi ricorda i giorni felici dell'infanzia,ma anche il mio carissimo nonno che da anni ormai non c'è più.Quando andavamo dal nonno per festeggiare il suo onomastico,San Giuseppe appunto,le zeppole non potevano mai mancare.Inoltre il 19 marzo oltre a festeggiare la festa del papà,si è sempre festeggiato la fine dell'inverno.Durante i riti di purificazione venivano accesi grandi falò e preparate grosse quantità di zeppole.Non mi resta che scrivervi la mia ricetta.
Le zeppole possono essere preparate al forno o fritte,io preferisco quest'ultime

Impasto: mezzo litro d'acqua;6 uova;50 g di burro;300 g di farina
Crema pasticcera:mezzo litro di latte;2 uova;100 g di zucchero;80 g di farina,la buccia di un limone
Crema pasticcera:mezzo litro di latte;2 uova;100 g di zucchero;80 g di farina,la buccia di un limone
Preparare l'impasto versando in una pentola l'acqua,il burro ed un pizzico di sale.Quando l'acqua inizia a fare delle piccole bollicine,versare tutta la farina setacciata e mescolare energicamente per dieci minuti finchè il composto non si staccherà dai bordi della pentola.Spegnere il fuoco ed aggiungere le uova,uno alla volta sempre mescolando.Far riposare l'impasto ottenuto una mezz'oretta circa.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera,mettendo in un pentolino lo zucchero e le uova.Lavorare il composto finchè non diventa bianco e spumoso.Aggiungere la farina setacciata,il latte e due pezzetti di buccia di limone.Mettere il pentolino sul fuoco a fiamma media,fate addensare la crema girando sempre con un cucchiaio di legno.Una volta pronta,spegnete il fuoco,togliete le bucce di limone e lasciate raffreddare.
Mettete abbondante olio in una padella e riempite una tasca da pasticcere con l'impasto ottenuto e create una ciambella su un pezzettino di carta forno.Lasciar scivolare la zeppola nell'olio ben caldo a fiamma media,le zeppole devono gonfiarsi.Lasciate asciugare l'olio in eccesso su della carta assorbente.Quando le zeppole si saranno reffreddate,cospargetele di zucchero a velo,mettere nel centro poca crema pasticcera e per completare amarene sciroppate frullate o intere.
Il procedimento è un pò lungo,ma ne vale davvero la pena.Da leccarsi i baffi!Al prossimo mese