
martedì 28 settembre 2010
Wedding planner

Corso o meglio percorso prematrimoniale...

venerdì 24 settembre 2010
La prima pioggia...

che sui selciati ancor timida batte,
mentre settembre lietamente sfoggia
l'ardore delle sue bacche scarlatte.
E le foglie chiacchierine
parlano dell'autunno che ritorna
e che sotto la pioggia fine fine
di pampini e di bacche agile s'adorna.
martedì 21 settembre 2010
Noi ricamine...

-Le ricamine credono negli extra-terrestri: infatti hanno sempre in casa almeno un UFO;
-Le ricamine, come i filatelici, fanno collezione di salive altrui, partecipando agli RR;
-Le ricamine hanno tanti ricami per casa ma il 90% ricamato da altre;
-Le ricamine sono grandi sostenitrici della medicina alternativa, infatti, per tenere i familiari in buona salute, praticano loro con costanza l’ago-puntura, lasciando aghi e spilli su divani e poltrone;
-Le ricamine usano più carta carbone di un’impiegata negli anni ‘80 ma non per fare fatture;
-Le ricamine in crisi non si buttano, come le altre donne in un negozio di vestiti o scarpe ma in merceria. Spendendo le stesse cifre;
- Il 90% delle ricamine soffre di una devianza comportamentale non classificata dai medici, lo shopping compulsivo ricamoso: davanti a cassettini pieni di matassine colorate tutto il complesso apparato celebrale femminile si spegne, lasciando posto ad un unico imperativo “Mio mio mio!!”;
-Alle volte, il punto sopra si verifica con le Forbicine: le Scissor-addict (forbicine-dipendenti) aumentano di anno in anno e si assiste così a ricamine che posseggono 7-8 paia di forbicine (di cui forse ne usano un paio);
- Le ricamine hanno strani impulsi verso i colori ma i meccanismi celebrali che portano a certi risultati non sono ancora del tutto chiariti: mediamente sembra che avere meno di 15 nuances per colore provochi loro stati di angoscia profonda che può sfociare in attacchi di panico veri e propri;
- Il suddetto armamentario stranamente manca sempre della giusta tonalità cosigliata per il lavoro scelto;
- Le ricamine, al contrario della maggior parte delle ricamatrici, amano la condivisione di consigli e tecniche;
Infine….le ricamine vivono una piccola mania a colori, che sfocia in comportamenti maniacali ben definiti e riconosibili: se vivete con una ricamina sappiate che ignorarla non serve e che l’ossessione compulsiva non è curabile (incredibilmente molti psicologi ritengono che sia salutare per i nervi!!), abbiate pazienza, assecondatele e approfittate del tempo libero che non dovrete dedicare a queste strane creature, inoltre tenete presente che, con dieci euro di matassine per natale, le farete altrettanto felici che con 800 euro di collana di perle.
martedì 14 settembre 2010
E si rientra!
