
Eccomi a scrivervi della mia seconda ricetta della memoria.Questa volta ho pensato ad un primo tipico della mia regione,la Puglia che mi ricorda mio fratello e spiego il perchè.
Lui vive ormai da tre anni in Germania,in bassa Sassonia.E li di certo le rape non ci sono ,ma neanche le orecchiette.Quindi ogni volta che ritorna a casa prepariamo una sfilza di piatti che potrà mangiare dopo molto tempo.Uno di questi appunto è Orecchiette con le cime di rape.Una vera bontà!!!!!Le orecchiette o strascinati sono un piatto rappresentativo della mia città e si possono eventualmente preparare nello stesso modo anche con i broccoli.
Ecco come prepararla:

Prendete le cime di rape,pulitele e lavatele sotto l'acqua corrente.Nel frattempo tagliate il peperoncino a rondelle.Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata,quando l'acqua bolle versate dentro le cime di rape e lessatele.Intanto in una padella,fate imbiondire con l'olio due spicchi d'aglio(io di solito ne metto uno più cicciotto)tagliato piccolo piccolo,un paio di filetti di acciuga sott'olio spezzettati e il peperoncino tritato.Quando l'aglio sarà dorato e le acciughe spappolate,aggiungete le cime di rape lesse e lasciatele insaporire per qualche minuto.
Lessate le orecchiette,quando saranno al dente,unitele al condimento nella padella e fatele saltare qualche minuto.
Servitele subito. Al prossimo mese con una nuova ricetta